Nelle serie TV i personaggi secondari hanno un ruolo
importantissimo, spesso e volentieri sono più sfaccettati e interessanti degli
stessi protagonisti: ma oggi non sono qui per parlare dei veri e proprio
comprimari, ma voglio stillare la Top 5 dei Personaggi Utilmente Inutili delle Serie TV: tutti
li conosciamo, quei personaggi che pur non influendo enormemente sulla storia,
per necessità di trama, per l’affezione degli spettatori, o chissà cos'altro,
sono sempre presenti e spesso affiancano o aiutano i personaggi "principali".
(Ormai nel 2014 non serve ricordare che è una lista
puramente personale... vero?... VERO?... Mi fido?)
No. 5 Rose & Bernard- Lost
Nonostante il grosso calo di qualità della serie dopo la
terza stagione questi due personaggi non risultano mai noiosi, dalla piccola
sottotrama introdotta nei primi episodi, al rifiutare di lasciare l’isola o non
curarsi della sua distruzione, tutto a patto di rimanere insieme, è incredibile
come un tema così strausato come l’amore che resiste a tutto non venga reso
banale o noioso da questi personaggi. Rose e Bernard, una piacevolissima
parentesi romantica nelle prime stagioni della serie, e una delle poche cose
che funzionano nelle ultime.
No. 4 Mano- La Famiglia Addams

No. 3 Ronnie Gardocky & Curtis "Lem" Lemansky- The Shield


No. 2 Kenny McCormick- South Park
-Oh my God, they killed Kenny!
-You bastards!

P.S. Il doppiaggio italiano dalla quinta stagione in poi è
pessimo! Se ne avete la possibilità guardatelo in inglese.
No. 1 Il TARDIS- Doctor Who

Oh certo, in fondo si parla così poco di Doctor Who su
questo blog!
Eppure non posso che riconoscere il merito di uno degli elementi di maggior successo della serie del Dottore, sua maestà il TARDIS. E’ vero, non sarebbe esattamente un personaggio, ma quella cabina blu più grande all’interno nei suoi cinquant’anni di viaggio è diventata uno dei cardini, uno dei simboli, dell’intera serie. Mai scene sono state più tenere del Dottore che parla con le attrezzature, mai gag resteranno nella memoria dei fan quanto “il TARDIS è sexy” o quanto vedere il signore del tempo armeggiare con leve e bottoni per farla partire. Da un semplice deus ex machina per permettere il viaggio nel tempo, è diventata uno dei migliori aspetti della serie britannica: viaggia col Dottore, cambia il suo aspetto (interno) proprio come lui, ed è testimone sempre presente delle sue avventure.
Nessun commento:
Posta un commento