mercoledì 28 gennaio 2015

Doctor Who- Last Christmas

Che bello sapere che Steven Moffat non ci ha lasciati con l'amaro in bocca con questa ultima avventura del Dottore prima degli strazianti nove mesi d'attesa prima della prossima stagione: Last Christmas si dimostra infatti un ottimo speciale di Natale della serie, senz'altro un bel modo di dire addio al 2014 e di risollevare l'animo dei poco convinti whovian dopo l'8x12.

È sempre un piacere vedere Moffat alle prese con vari concept di cinema, televisione e quant'altro letti in chiave Doctor Who, dopo la stupenda two-parter The empty child e The Doctor dances della prima stagione, ecco qui il tema del sogno, con contorno di alieni parassiti in puro stile Alien, resi davvero bene dallo sceneggiatore tramite i suoi soliti meccanismi di frasi o discorsi o concetti apparentemente banali ma che si dimostreranno essenziali alla fine: per uno spettatore levigato alcune di queste chicche potrebbero sembrare piuttosto evidenti già dall'inizio, ma non si scende mai nel banale o nell'ovvio.

Il cast funziona, ma solo in parte: Nick Frost si mostra ancora come quel bravo attore che è, gli elfi stessi funzionano abbastanza bene, purtroppo è il resto dei personaggi secondari a fallire: il buon lavoro con la storia di Moffat si perde nella scrittura con personaggi poco memorabili e interpretazioni che vanno dal dimenticabile all'irritante (sì, so che c'è anche il nipote di Throughton nel cast, purtroppo la scrittura di Moffat affossa anche il suo personaggio). Sempre ottime invece le interpretazioni di Peter Capaldi e Jenna Coleman, a Clara in particolare sarà dedicata più di una scena che ridarà dignità al personaggio dopo l'incerto finale dell'ottava stagione.

La parte migliore dello speciale rimane però l'atmosfera che Moffat è riuscito a creare: una scrittura apparentemente leggera basata su pochi ma efficaci elementi riescono a trasmettere la costante incertezza,tra ciò che è reale e ciò che non lo è, che era chiaramente l'intenzione dell'autore, nonché una caratteristica che riesce a rendere sopportabile l'affrettato e, per certi aspetti, mieloso, finale.

Finisce su queste note il 2014 per Doctor Who, con uno speciale buono nel complesso, seppur con le pecche sopra citate, ma che ci fa comunque sperare in bene per la nona stagione, nonostante l'estenuante attesa fino ad agosto/settembre che ci aspetta per rivederlo in azione,  sperando in una maggiore presenza di Mathieson, in una maggiore cura per le trame di Moffat, e facendo crescere sempre di più l'hype per un molto probabile ritorno di River.

VOTO 4/5

Nessun commento:

Posta un commento