martedì 30 dicembre 2014

Doctor Who 8x11/12- Dark Water/Death in Heaven

Finalmente siamo arrivati al finale dell'ottava stagione con il two-parter 8x11/12-Dark Water/ Death in Heaven: c'è chi l'ha trovato deludente, chi l'ha adorato, ecco l'opinione di uno whovian che non riesce a collocarsi bene in nessuna delle due posizioni.

La storia infatti parte molto bene con Dark Water, un episodio con dei livelli di tensione resi davvero bene: Steven Moffat nella sua costante incoerenza è sempre riuscito a creare delle ottime sequenze, e la puntata non è da meno (la scena del vulcano in particolare), rette da un'ottima regia in grado di coinvolgere tanto nei momenti di transizione quanto in quelli drammatici, un montaggio gestito altrettanto bene anche se frettoloso a tratti e una soprattutto una fotografia e un design degli ambienti eccelsi.

Le interpretazioni di Peter Capaldi e Jenna Coleman sono ottime come sempre, ma la Coleman in particolare ha svolto un ottimo lavoro, è stato molto criticato l'atteggiamento di Clara in questo finale, eppure io non  l'ho trovata per niente fastidiosa, anzi il suo comportamento impulsivo è più che giustificato dalla sua perdita.

Come penultimo episodio della stagione, i twist-ending sono d'obbligo, qui sono usati bene? Purtroppo no: il colpo di scena di Missy era già stato previsto dalla maggior parte dei fan, se Moffat pensava di stupirci, il tentativo non è andato a buon fine, mentre i cybermen avrebbero anche potuto funzionare se non fossero stati già anticipati nel teaser dell'episodio mostrato alla fine del precedente 8x10-In the Forest of the Night (l'ennesima colpa dell'8x10), perdendo dunque lo sperato effetto sorpresa.

Dark Water risulta comunque un buon episodio ne complesso, il finale comincia a vacillare nell'8x12-Death in Heaven, probabilmente il vero motivo di delusione dei fan.

L'episodio parte subito male con la "finta"di Clara, una mossa giustificabile data la situazione, ma inutilmente e volutamente in gigantita da Moffat con il nome della Coleman preceduto da quello di Capaldi e dal volto di Clara al posto di quello del Dottore nella sigla iniziale, premesse che farebbero sperare in un buono e inatteso twist per la storia, ma che risultano invece nel nulla, perché prendere in giro in un modo tanto becero gli spettatori?

Il resto degli avvenimenti non migliora di molto, soprattutto per lo svogliato modo in cui è stato trattato il personaggio di Missy, retto comunque da un'ottima interpretazione di Michelle Gomez che ha reso bene questa rivisitazione del Maestro, accentuando ancora più del suo predecessore la follia del personaggio, facendo venire a mancare quella drammaticità che John Simm e Russel T. Davies avevano infuso al personaggio, ma dandone comunque una buona versione.

Tutto nel finale risulta invece parecchio affrettato: dalle motivazioni e i metodi del Maestro, al finale della storia di Danny Pink, e soprattutto la risoluzione finale degli eventi, il tutto viene viene compresso negli ultimi venti minuti, ergo poco curato.

È stato dunque totalmente rovinato questo 8x12?  Per fortuna no, il dramma, per quanto preparato in modo svogliato, riesce comunque a ottenere dei fantastici momenti di tensione, e la stessa scena conclusiva, tanto criticata anch'essa dai fan, è stato un fantastico climax del rapporto tra il Dottore e Clara, spesso messo alla prova nel corso della stagione: farlo concludere con il reciproco mentire per proteggere l'altro è stata una scelta più che azzeccata.

L'ottava stagione di Doctor Who si conclude in modo incerto,  parte molto bene, purtroppo perdendosi verso la fine,  tuttavia nessuno dei due episodi può essere definito terribile, e nonostante le pecche già indicate non è possibile condannare nessuna delle due puntate, entrambe (l'8x11 in particolare) si difendono molto bene.

E anche questa è fatta, sperando il meglio per lo speciale di Natale.

8x11- Dark Water
VOTO 4/5

8x12-Death in Heaven
VOTO 3/5

Nessun commento:

Posta un commento