venerdì 26 dicembre 2014

Doctor Who 8x08/09-Mummy on the Orient Express/ Flatline

Dopo il disastro che è stato l'8x07 - Kill the Moon,  ci voleva Jamie Mathieson per risollevare la qualità della stagione, con il suo dittico 8x08-Mummy on the Orient Express e 8x09-Flatline: immaginatevi un livello di tensione pari a quello di Listen ma senza l'incoerenza tipica di Moffat e avrete un'idea di questi due episodi.Queste due puntate rappresentano come avrebbe dovuto essere tutta questa ottava stagione: una premessa e degli effetti speciali squisitamente sopra le righe, delle performance sempre eccelse di Peter Capaldi e di Jenna Coleman, e, per una volta, delle sceneggiature che non fanno acqua da tutte le parti.

L'8x08- Mummy on the Orient Express segna il punto di svolta della crescita del Dottore, se prima infatti lasciava morire chi era spacciato, adesso (anche aiutato dalle circostanze, non neghiamolo) tenterà comunque un possibile salvataggio: perché è così importante questo passaggio? perché Mathison riesce a riportare alla memoria con pochi passaggi quelli che erano stati semplici e veloci momenti degli episodi passati(momenti importanti per questo episodio ma che erano rimasti in sottofondo nei precedenti), facendo evolvere il personaggio da quei punti senza caricare eccessivamente la storia e anzi facendone la chiave di volta del rapporto tra il Dottore è Clara.
Tuttavia a penalizzare l'episodio è un montaggio troppo dinamico, fatto di eccessivi e fastidiosi passaggi da un' inquadratura all'altra, fatto probabilmente per rendere più dinamico l'unico spazio chiuso in cui su svolge la maggior parte dell'episodio, ma che alla lunga annoia e infastidisce, un difetto che comunque no  abbassa in alcun modo la qualità della puntata.

L'8x09-Flatline serve invece a Mathieson per consolidare quel cambiamento iniziato nella puntata precedente: non solo non è più l'ultimo viaggio di Clara, ma anzi è lei la parte attiva della puntata, è lei  a dover aiutare il Dottore. Però questo episodio sembra funzionare anche anche meglio del precedente (forse è il migliore dell'intera stagione), in quanto retto da delle ottime interpretazioni di tutto il cast (non solo di Peter Capaldi e Jenna Coleman, anche i comprimari hanno fatto un ottimo lavoro), una meravigliosa fotografia e dei villain sfruttati egregiamente.

Mathieson in queste due puntate ha dimostrato di aver capito ancora meglio di Moffat lo spirito di Doctor Who: il suo pregio è quello di essere riuscito a caratterizzare stupendamente i propri antagonisti senza bisogno approfondirli eccessivamente e senza inutili e forzati spiegoni, una caratteristica che si rispecchia anche nei personaggi secondari: caratteri netti, che fanno intendere le loro sfaccettature senza il bisogno di esplicitarle e che immediatamente risulteranno simpatici o antipatici allo spettatore.

8x08-Mummy on the Orient Express
VOTO 4/5

8x09-Flatline
VOTO 4/5

Nessun commento:

Posta un commento