Negli intenti, l'8x07- Kill the Moon potrebbe essere l'episodio più maturo di questa ottava stagione: un'altra puntata in cui il Dottore è più il "come" piuttosto che il "chi" dell'azione (Doctor...Who?), con il pianeta Terra, nelle sue tre "forme"(la bambina, la ragazza, la donna) come protagonista... un'ottima base, ciò che fallisce è l'esecuzione: a partire dall'assurdo motivo per cui il Dottore si estranea dai fatti(dopo 50 anni di viaggi, di companion, di persone salvate, come può non considerarsi parte integrante dell'umanità?).
Non solo, proprio come era accaduto per la puntata 8x03- Robot of Sherwoood, si sente che l'episodio sarebbe dovuto durare di più per rendere al meglio: troppi aspetti della storia vengono solo accennati da Peter Harness solo per porre l'enfasi su aspetti della serie che già conosciamo, e così ecco che ogni personaggio secondario risulta monotono e dimenticabile, non c'è modo di empatizzare con i personaggi.
Ma la parte peggiore è il dramma finale, forzato e del tutto innaturale per il personaggio di Clara, un dramma che, dopo aver visto le puntate successive, vedrete che si rivelerà senza sbocchi narrativi, ergo inutile: ed è proprio questa decisione di Moffat di non aver voluto proseguire il dramma tra Clara e il Dottore a impedire a questo episodio di salvarsi, poiché fa cadere l'intera teoria secondo cui questo errore del Dottore è dovuto al l'ingenuità della rigenerazione di Capaldi (un giovane in un corpo vecchio, contrapposto al vecchio dall'aspetto e dall'atteggiamento giovanili del Dottore di Matt Smith), poiché questo errore rimane a sè, non ha scopo se non quello di un dramma momentaneo, un dramma che fa cadere di qualità il personaggio di Clara, e che potrebbe funzionare solo se non sapessimo che il Dottore ha già salvato il mondo migliaia di volte e non capissimo dunque l'assurdità di accusarlo di non curarsi di noi.
In conclusione, l'episodio 8x07- Kill the Moon è un disastro, lo rendono tale i dimenticabilissimi personaggi e la sceneggiatura troppo semplificata che avrebbe anche potuto funzionare se sfruttata meglio, e nemmeno le performance sempre ottime di Peter Capaldi (sto davvero apprezzando il duo Dottore) e di Jenna Coleman riescono a risollevarlo.
VOTO 2/5
Nessun commento:
Posta un commento