
Nel futuro remoto in
cui il film è ambientato non è solo il protagonista, abbandonato dalla moglie,
ad essere sentimentalmente assente, l’intero mondo è avvolto da un esasperato
clima di desensibilizzazione sentimentale, come si nota dal lavoro del
protagonista: scrivere lettere di
ringraziamento,d’amore, ecc. per clienti
paganti, e il fatto che questa pratica sia industrializzata mostra quanto si
sia spinto troppo in là l’affidamento della società ai computer, tralasciando i
rapporti umani: non è solo il protagonista ad essere così disperato da mettersi
con un computer, l’intero mondo è in questa situazione, Theodore all’inizio del
film è tanto vuoto e apatico quanto lo è Samantha, i due sono messi sullo
stesso livello,la storia racconta della scoperta, per Samantha, e riscoperta,
per Theodore, della loro umanità, di sentimenti ed emozioni che uno l’uno
temeva di provare di nuovo, e l’altra non avrebbe mai pensato di provare: il
loro è un viaggio di scoperta reciproca, il tutto affiancato da dialoghi
credibilissimi che non possono che creare empatia con lo spettatore: che i
personaggi ridano, scherzino, piangano o litighino, lo spettatore lo farà
insieme a loro, percependo le tensioni e i veri problemi nascosti da discussioni
all’apparenza banali. Interessante è inoltre la riflessione dell’autore sul
tema dell’amore: essendo Samantha un computer, la storia d’amore viene privata
dell’elemento carnale, del sesso,a far riscoprire la propria umanità a Theodore
sarà dunque un amore ideale, quasi platonico,privati della possibilità di
interagire fisicamente, la loro storia si baserà unicamente sull’intesa emotiva
tra i due, senza essere “inquinata” dal desiderio sessuale, e sarà proprio l’
entrare in contatto con questo amore ideale a dare lo slancio ai due
protagonisti per la scoperta di se stessi.
In conclusione, Spike Jonze con questo film è riuscito a
delineare un’intelligente esasperazione della società odierna nel suo rapporto
sempre più rilevante con la tecnologia, da una premessa strausata ha tratto un
suo personale discorso sulla dipendenza uomo- macchina e sulle conseguenze, a
livello sentimentale, che sta portando nei confronti della vita vera. Agli
scettici è consigliata una visione. Meritatissimo l’Oscar per la miglior
sceneggiatura originale.
VOTO 4/5
Nessun commento:
Posta un commento